Menu Chiudi

Prodotti Divulgativi



Numero di schede prodotto trovate: 406

Opuscolo – La protezione dei diritti fondamentali nelle operazioni di rimpatrio forzato

Implementazione di un sistema di monitoraggio dei rimpatri forzati
L'opuscolo fornisce in modo sintetico e di facile comprensione informazioni in merito ai rimpatri forzati..

Brochure informativa sul rinnovo pds per studio

SMART Sistema per il Miglioramento dell'Accoglienza sulla Rete Territoriale
La brochure informativa è stata pensata come strumento di supporto agli operatori dei servizi pubblici..

Brochure informativa sulla richiesta ricongiungimento familiare

SMART Sistema per il Miglioramento dell'Accoglienza sulla Rete Territoriale
La brochure informativa è stata pensata come strumento di supporto agli operatori dei servizi pubblici..

Brochure informativa sul rilascio permesso di soggiorno per lungo soggiornanti

SMART Sistema per il Miglioramento dell'Accoglienza sulla Rete Territoriale
La brochure informativa è stata pensata come strumento di supporto agli operatori dei servizi pubblici..

Brochure informativa sul rinnovo pds per motivi di lavoro

SMART Sistema per il Miglioramento dell'Accoglienza sulla Rete Territoriale
La brochure informativa è stata pensata come strumento di supporto agli operatori dei servizi pubblici..

Brochure informativa sul rinnovo pds per motivi familiari

SMART Sistema per il Miglioramento dell'Accoglienza sulla Rete Territoriale
La brochure informativa è stata pensata come strumento di supporto agli operatori dei servizi pubblici..

Brochure informativa sulla documentazione richiesta per rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione

SMART Sistema per il Miglioramento dell'Accoglienza sulla Rete Territoriale
La brochure informativa è stata pensata come strumento di supporto agli operatori dei servizi pubblici..

Brochure informativa sulla documentazione richiesta per rinnovo del permesso di soggiorno per asilo politico

SMART Sistema per il Miglioramento dell'Accoglienza sulla Rete Territoriale
La brochure informativa è stata pensata come strumento di supporto agli operatori dei servizi pubblici..

Brochure informativa sull’emersione di rapporti di lavoro

SMART Sistema per il Miglioramento dell'Accoglienza sulla Rete Territoriale
La brochure multilingue mira ad orientare gli operatori dei servizi a contatto con l'utenza straniera..

Indirizzario – La modellizzazione dell’intervento: Il modello Campobasso

Petrarca 6
L’indirizzario fornisce indirizzi e contatti dei CPIA presenti sul territorio della Regione Piemonte..

Vademecum per datori di lavoro

Before you go: formazione professionale e civico linguistica come strumenti per una migrazione consapevole e regolare
Il vademecum è rivolto a datori di lavoro che intendono assumere un cittadino di paesi terzi con contratto..

Report – La modellizzazione dell’intervento: Il modello Campobasso

"Attenzione...al lavoro"
Il report analizza il funzionamento del modello Campobasso, centrato sulla sostenibilità, che ha visto..

Video – Canale Youtube.Antirazzismo e scuole. Le videointerviste

IMPACT VENETO
I video disponibili sulla piattaforma "Youtube", forniscono testimonianze dei cittadini di Paesi terzi,..

Manuale – Informazioni Utili per orientarsi nella pubblica amministrazione a Roma

Corridoi Umanitari: da modello di accoglienza a modello di autonomia
Manuale contenente informazioni pratiche (indirizzi, modalità e orari di accesso, etc.) e di supporto..

Toolkit di supporto per il contrasto al lavoro irregolare

PINA – Q: Promozione di percorsi di inclusione attiva nel settore agricolo di qualità
Il toolkit è composto da numerosi materiali informativi, quali una guida pratica per gli operatori,..

Dispense – Rete Sportelli AMICI

Rete Sportelli Amici
Le dispense sono ad uso dei docenti coinvolti nei corsi di formazione e riguardano l'Ente Nazionale per..

Slide – Presentazione – Risultati PUOI

PUOI - PROTEZIONE UNITA A OBIETTIVO INTEGRAZIONE
La presentazione fornisce una panoramica sui risultati del progetto PUOI. Include informazioni su Nulla..

Video – Evento conclusivo PUOI

PUOI - PROTEZIONE UNITA A OBIETTIVO INTEGRAZIONE
Il video presenta alcune testimonianze di successo di migranti che hanno preso parte ai percorsi promossi..

Sito web – COMMIT: sito Anci Toscana

COMMIT - Competenze migranti in Toscana
Il sito web presenta obiettivi e attività del progetto COMMIT e include documenti e video realizzati..

Card informative – Schede di approfondimento

COMMIT - Competenze migranti in Toscana
Le card informative sono concepite come accompagnamento delle 5 pillole video e forniscono informazioni..

Video per informare ed orientare i cittadini di Paesi terzi nella conoscenza del mondo del lavoro

COMMIT - Competenze migranti in Toscana
Le pillole video intendono fornire informazioni efficaci, chiare e fruibili sui principali temi che riguardano..

Libretto informativo – Libretto COMMIT

COMMIT - Competenze migranti in Toscana
Il Libretto informativo ha come obiettivo quello di informare gli utenti rispetto ai servizi disponibili..

Manuale – Guida all’utilizzo dei materiali informativi

COMMIT - Competenze migranti in Toscana
Il manuale nasce allo scopo di presentare i prodotti realizzati, la metodologia che ha portato alla loro..

Video – Intervista minori Sai

PREVENTING:MI INFORMO, LI PROTEGGO
Il video intende sensibilizzare la cittadinanza sulla vita e l'esperienza di giovani migranti ospiti..

Video – Preventing

PREVENTING:MI INFORMO, LI PROTEGGO
Lo spot contro la violenza sui minori stranieri intende prevenire discriminazione e violenza sui minori..

Toolkit – Raccolta dei servizi abitativi, lavorativi e di inclusione sociale promossi dal progetto FairJob

FAIRJOB
Il toolkit FairJob rappresenta il catalogo dell’offerta di servizi erogati dal progetto in ambito lavorativo,..

Video – Organizzazione del Sistema Sanitario Toscano

SPRINT2
I video hanno lo scopo di informare e sensibilizzare le comunità migranti riguardo l'organizzazione..

Podcast – Radix

RADIX-Alle radici del problema
I podcast mirano a sensibilizzare in merito al fenomeno del caporalato e sono destinati all'utenza g..

Fumetto – “Quella volta quando”

FA.MI.RE.DO.
Il fumetto, sotto forma di silent book "Quella volta quando" (un libro che racconta una storia tramite..

Fumetto – “Anna e Bob”

FA.MI.RE.DO.
Il fumetto, sotto forma di silent book "Anna e Bob" (un libro che racconta una storia tramite immagini,..

Pubblicazione – Peer-tutoring. Una guida pratica

FA.MI.RE.DO.
La pubblicazione racconta il percorso sperimentale di peer tutoring realizzato dal partner CESVI nell''anno..

Pubblicazione – Mentoring. Il racconto di un’esperienza

FA.MI.RE.DO.
La pubblicazione racconta il percorso sperimentale di mentoring realizzato dal partner di progetto CESVI..

Pubblicazione – Mosaico

MAORI-MISURE DI ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO PER IL RAFFORZAMENTO DELL'INTEGRAZIONE
La pubblicazione dal titolo Mosaico-Memorie Geografiche raccoglie una serie di articoli accademici riguardanti..

Manuale – Accesso ai servizi

RE-SOURCE: Stranieri OccUpabilità Risorse Competenze Emilia Romagna
Il manuale vuole fornire informazioni utili ai cittadini di Paesi terzi relativamente all'accesso ai..

Video – Progetto EMMA

EMMA - Empowerment e integrazione servizi pubblici per i Migranti
Il video ha la finalità di divulgare e diffondere le attività messe in atto nell'ambito del progetto..

Video – Video racconto di un progetto: Le attività di Destinazione Comune Progetto FAMI

Destinazione comune
Il video è l'ultimo di sei video pillole realizzate nell'ambito del progetto per far conoscere le storie..

Video – La lingua del lavoro: da Destinazione comune un corso di italiano per Rifugiati

Destinazione comune
Il video è il quinto di sei video pillole realizzate nell'ambito del progetto per far conoscere le storie..

Video – Manutentore del verde: corso di formazione per Rifugiati dal Progetto FAMI Destinazione Comune

Destinazione comune
Il video è il quarto di sei video pillole realizzate nell'ambito del progetto per far conoscere le storie..

Video – Laboratorio di informatica: Batul, rifugiata

Destinazione comune
Il video è il terzo di sei video pillole realizzate nell'ambito del progetto per far conoscere le storie..

Video – Accoglienza in famiglia: l’esperienza di Pelagie e Cinzia

Destinazione comune
Il video è il secondo di sei video pillole realizzate nell'ambito del progetto per far conoscere le..

Video – Corso tecnico meccatronico: il racconto di Rahman

Destinazione comune
Il video è il primo di sei video pillole realizzate nell'ambito del progetto per far conoscere le storie..

Video – “Skills share” Viterbo e Rieti

Destinazione comune
Il Video partecipato è stato ideato e realizzato attraverso il coinvolgimento di dieci beneficiari,..

Video – Laboratorio “Skills share”

Destinazione comune
Il Video partecipato è stato ideato e realizzato dai Titolari di Protezione Internazionale (TPI) che..

Report delle attività – Cross-fertilization con il progetto REBUILD

Destinazione comune
Il report delle attività illustra quanto messo in atto per garantire la promozione della piattaforma..

Linee guida per l’ammissione di studenti rifugiati a Corsi di Laurea Universitari

Destinazione comune
Le Linee guida, disponibili in quattro lingue, vogliono facilitare gli studenti rifugiati a comprendere..

Schede informative – Destinazione comune

Destinazione comune
Le schede informative hanno la finalità di fornire informazioni in modo sintetico e di facile comprensione..

Manuale – Guida all’abitare. La ricerca della casa

Destinazione comune
Il manuale vuole essere uno strumento agevole e di facile comprensione per guidare richiedenti e titolari..

Piano di comunicazione – Destinazione comune I

Destinazione comune
Il piano di comunicazione delinea in modo chiaro e sintetico gli obiettivi che si vogliono raggiungere..

Slide – Il progetto Co.efficienti

CO-EFFICIENTI - COMUNITA' EFFICIENTI
Le slide descrivono in forma semplice e diretta i diversi passaggi che hanno portato alla definizione..

Manuale – Piano formativo per la Coordinatrice d’Area

CO-EFFICIENTI - COMUNITA' EFFICIENTI
Il manuale del piano formativo è lo strumento che permette di diffondere alla platea degli assistenti..

Slide – Seminario finale wikiFAMI

Progetto WikiFAMI – reti digitali di esperienze e competenze nella programmazione, gestione ed erogazione dei servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi
Le slide condividono il percorso svolto durante il progetto wikiFAMI e restituiscono i risultati ottenuti...

Report delle attività – Documento di Sostenibilità

Progetto WikiFAMI – reti digitali di esperienze e competenze nella programmazione, gestione ed erogazione dei servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi
Il report delle attività viene considerato come atto conclusivo e programmatico delle attività sviluppate..

Slide – Documento Unico di Disseminazione e Comunicazione

Progetto WikiFAMI – reti digitali di esperienze e competenze nella programmazione, gestione ed erogazione dei servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi
Le slide intendono informare, in modalità one to many, attraverso precisi criteri di targhettizzazione..

Slide – Documento Unico di Valutazione degli Interventi

Progetto WikiFAMI – reti digitali di esperienze e competenze nella programmazione, gestione ed erogazione dei servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi
Le slide intendono valutare l’impatto che gli interventi progettuali hanno avuto sui destinatari di..

Report delle attività – Documento Unico Progetto Operativo e di Sviluppo del Repository

Progetto WikiFAMI – reti digitali di esperienze e competenze nella programmazione, gestione ed erogazione dei servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi
Nel report delle attività viene descritto lo sviluppo operativo dei 4 task che costituiscono la raccolta..

Slide – Documento Unico Attività formative

Progetto WikiFAMI – reti digitali di esperienze e competenze nella programmazione, gestione ed erogazione dei servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi
Le slide rilevano le esigenze ed i bisogni specifici in termini di potenziamento delle competenze mediante..

Report – Migliorare l’ottimizzazione delle risorse FAMI sul territorio per una programmazione più efficace

Progetto WikiFAMI – reti digitali di esperienze e competenze nella programmazione, gestione ed erogazione dei servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi
Il report illustra come l’ottimizzazione delle risorse FAMI possa portare ad programmazione più efficace..

Slide – FAMI.glie a colori

FAMIglie A COLORI
Slide esplicative del progetto utilizzato nei diversi incontri di presentazione, promozione e sensibilizzazione...

Report delle attività – Azioni di rafforzamento comunitario a Lido Tre Archi

ARCO - Azioni di rafforzamento comunitario a Lido Tre Archi
Nel report delle attività si propone di concretizzare uno sportello, il cui focus si concentrerà nell’orientamento..

Video – FAMI ARCO

ARCO - Azioni di rafforzamento comunitario a Lido Tre Archi
Il video riassume le principali caratteristiche del progetto ARCO. All'interno del file sono raccontate..

Report delle attività – Presa in carico sportello multiagency

ARCO - Azioni di rafforzamento comunitario a Lido Tre Archi
Il report delle attività documenta quanto svolto durante il progetto. In particolare, sono indicati:..

Report delle attività – Vulnerabilità Lido Tre Archi

ARCO - Azioni di rafforzamento comunitario a Lido Tre Archi
Il report documenta le attività svolte durante il progetto. In particolare, sono indicati: la sede dell'attività..

Slide – Sistema informativo Lido Tre Archi

ARCO - Azioni di rafforzamento comunitario a Lido Tre Archi
Le slide riguardanti il sistema informativo condiviso per il monitoraggio alloggiativo, sanitario, scolastico,..

Report delle attività – Architettura sociale e socio-sanitaria del quartiere Lido Tre Archi

ARCO - Azioni di rafforzamento comunitario a Lido Tre Archi
Il report sintetizza le attività svolte durante il progetto.In particolare si parla dell'obiettivo del..

Slide – Opuscolo informativo sull’impresa sociale

SO.MI.C.I.S. Sostegno ai Migranti per la Costituzione di Imprese Sociali
Strumento per l’autoimpiego e il microcredito con un ruolo determinante per raggiungere l’inclusione..

Video – Tutorial su SPID e FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico)

Piano Regionale Multi-Azione CASPER II
Il video riguarda la campagna informativa regionale sulle funzionalità e i servizi fruibili tramite..

Report delle attività – Progetto P.a.C.a.

P.a.C.a. - PERSONE AUTONOME COMUNITÀ ACCOGLIENTI
Il report delle attività sintetizza gli obietti del progetto, gli strumenti utilizzati e pone un focus..

Dispense – Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore. La co-programmazione

RESTA - Rafforzamento dei servizi per l'accoglienza e l'inclusione
Le dispense sono finalizzate a fornire indicazioni utili in merito alla co-programmazione tra soggetti..

Dispense – Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore. La co-progettazione

RESTA - Rafforzamento dei servizi per l'accoglienza e l'inclusione
Le dispense mirano a presentare il tema della co - progettazione tra di differenti enti, con particolare..

Video – Interviste Progetto P-Act

P-ACT PERCORSI DI ATTIVAZIONE CONTRO IL TAGLIO DEI DIRITTI
Le tre videointerviste mirano ad approfondire contenuti ed esperienze pratiche sulla prevenzione e il..

Video- Lo Sviluppo Sostenibile nelle Comunità Inclusive

P.A.R.agri - Percorsi di Accompagnamento e Regolarizzazione in Agricoltura
La video pillola mira a fornire ai Cittadini di Paesi terzi informazioni utili allo sviluppo di comunità..

Manuale – Mansionario case manager e network manager

After Care
Il manuale contiene una descrizione dettagliata delle mansioni e le skills che devono avere figure professionali..

Opuscolo informativo multilingue TUBERCOLOSI

#L'INCLUSIONEOLTRE
L'opuscolo, realizzato utilizzando un'infografica di facile consultazione, contiene alcune informazioni..

Video – Apriti sesamo

Apriti Sesamo. Lingue, Linguaggi e Narrazioni Multiculturali
I video, raccolti nel canale YouTube, hanno la finalità di formare e divulgare esperienze di migrazione,..

Video – Un’Impresa Migrante

LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment
Il video presenta, attraverso il punto di vista di soggetti differenti (beneficiari, istituti di credito,..

Linee guida – Breve giuda per l’assunzione di cittadini di paesi Extra EU

LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment
Le linee guida sono state realizzate con lo scopo di illustrare, in modo semplice e schematico, quali..

Brochure – Arpal Umbria

LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment
Le brochure, tradotte in sette lingue, forniscono indicazioni sull'utilizzo di alcune funzioni ad hoc..

Toolkit – Prototipi di idee di impresa

LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment
Il toolkit si compone di otto schede che espongono l’idea di business dei partecipanti ai laboratori..

Manuale delle procedure – Prefettura U.T.G. di Palermo: S.U.I. – Sportello Unico Immigrazione

In.NET - interventi di potenziamento, monitoraggio e qualificazione
Il manuale è uno strumento tecnico realizzato dall'equipe multidisciplinare di progetto operativa presso..

Video – AVEC, un progetto FAMI per migliorare l’accoglienza dei minori stranieri in Toscana

AVEC Insieme per promuovere percorsi di affido per MSNA
Il video è stato realizzato con lo scopo di divulgare le finalità del progetto AVEC e le sue modalità..

Video – Inaugurazione sportello Comune dei Popoli

Comune dei Popoli
Il video ha lo scopo di divulgare le finalità del progetto "Comune dei popoli", ovvero la possibilità..

Video – Comune dei popoli

Comune dei Popoli
Video ha lo scopo di essere virale e divulgare le finalità del progetto "Comune dei popoli" al fine..

Video – Informazione e co-progettazione: scambi dal vivo e online

Comune dei Popoli
Il video ha lo scopo di divulgare le finalità del progetto "Comune dei popoli", ovvero la possibilità..

Video – Gruppo di discussione – Dialogo tra priorità e aspettative a confronto

Comune dei Popoli
Il video ha lo scopo di divulgare le finalità del progetto "Comune dei popoli", ovvero la possibilità..

Linee guida all’affido di minori stranieri non accompagnati

fami f@ster - famiglie e cittadini per l'affido di Minori Stranieri Emilia-Romagna
Le linee guida hanno lo scopo di restituire importanti informazioni ed approfondimenti giuridici volti..

Volantino – Benvenuti a scuola!

IMPACT UMBRIA: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio
Il volantino, tradotto in più lingue, è un ottimo strumento di comunicazione e di orientamento per..

Video – Umbria in Tour: Perugia

IMPACT UMBRIA: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio
Il video ha lo scopo di divulgare i momenti salienti del viaggio di Umbria in Tour (quinta e ultima tappa..

Video – Umbria in Tour: Foligno

IMPACT UMBRIA: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio
Il video ha lo scopo di divulgare i momenti salienti del viaggio di Umbria in Tour (quarta tappa a Foligno)..

Video – Umbria in Tour: Terni

IMPACT UMBRIA: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio
Il video ha lo scopo di divulgare i momenti salienti del viaggio di Umbria in Tour (terza tappa a Terni)..

Video – Umbria in Tour: Spoleto

IMPACT UMBRIA: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio
Il video ha lo scopo di divulgare i momenti salienti del viaggio di Umbria in Tour (seconda tappa a Spoleto)..

Video – Umbria in Tour: Prima tappa a Castiglione del Lago

IMPACT UMBRIA: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio
Il video ha lo scopo di divulgare i momenti salienti del viaggio di Umbria in Tour (prima tappa a Castiglione..

Video – Umbria in Tour 2022

IMPACT UMBRIA: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio
Il video ha lo scopo di divulgare i momenti salienti del viaggio di Umbria in Tour attraverso l'illustrazione..

Toolkit – Le parole della migrazione

IMPACT UMBRIA: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio
Il toolkit è stato realizzato prendendo spunto dal gioco dell'oca ed è costituito al suo interno da..

Sito web – Nuovi Sguardi Altre Voci, il podcast sull’arte di Associazione Franco Verga

La bellezza dell'Integrazione
Il sito web contiene podcast articolati in quattro episodi: due in cui i titolari di protezione internazionale..

Fumetto – Julieta Gigante

La bellezza dell'Integrazione
Il fumetto Julieta Gigante è un racconto elaborato insieme ai bambini e alle mamme che hanno frequentato..

Manuale educazione sanitaria

PRE.TE.SI.
Manuale di accompagnamento ai video realizzati a scopo divulgativo e rivolti agli stranieri ospitati..

Video – Foresight & Innovazione trasformativa

Capire - Formare - Agire
Video di riflessione su Foresight e innovazione trasformativa a partire dal percorso di formazione sul..

Video – Futures & Foresight: Il lavoro sociale di comunità

Capire - Formare - Agire
Il video propone una riflessione a partire dal percorso di formazione sul lavoro sociale di comunità..

Video – Sfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #5 Approccio multi-agenzia

Capire - Formare - Agire
Il video, a cura di Ilaria Ippolito - IRES Piemonte, presenta la sintesi del secondo modulo del percorso..

Video – Sfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #4 Presa in carico

Capire - Formare - Agire
Il video, a cura di Ilaria Ippolito - IRES Piemonte, presenta la sintesi del secondo modulo del percorso..

Video – Sfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #3 Strumenti nazionali

Capire - Formare - Agire
Il video, a cura di Ilaria Ippolito - IRES Piemonte, presenta la sintesi del secondo modulo del percorso..

Video – Sfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #2 Legge 199/2016

Capire - Formare - Agire
Il video, a cura di Ilaria Ippolito - IRES Piemonte, presenta la sintesi del secondo modulo del percorso..

Video – Sfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #1 Caratteristiche del fenomeno

Capire - Formare - Agire
Il video, a cura di Ilaria Ippolito - IRES Piemonte, presenta la sintesi del primo modulo del percorso..

Video – L’accompagnamento a percorsi di autonomia: sintesi del percorso formativo rivolto ad operatori e operatrici CAS e SAI

Capire - Formare - Agire
Il video presenta una sintesi, a cura di Giovanni Garena, del percorso formativo “L'accompagnamento..

Video – Uomini e violenza subita: come ripensare ascolto e accoglienza: Intervento a cura di Roberto Bertolino, Associazione Frantz Fanon

Capire - Formare - Agire
Il video presenta riflessioni a partire dal percorso formativo “Uomini e violenza subita” e dalla..

Video – Uomini e violenza subita: come ripensare ascolto e accoglienza: sintesi del percorso formativo

Capire - Formare - Agire
Il video, realizzato per facilitare la diffusione di informazioni su temi specifici in modo fruibile..

Fumetto – Storie di ordinario sfruttamento lavorativo

Capire - Formare - Agire
Il fumetto comprende due racconti di vicende di ordinario sfruttamento lavorativo della mano d’opera..

Manuale – Cerco casa! Una guida per l’autonomia abitativa

INTEGR-AZIONI PER L'AUTONOMIA
Il manuale mira ad orientare i titolari di Protezione Internazionale in uscita dall’accoglienza nella..

Manuale – Guida per Titolari di Protezione Internazionale

INTEGR-AZIONI PER L'AUTONOMIA
Il manuale è uno strumento per i Titolari di protezione internazionale, ossia coloro che sono in possesso..

Manuale – Guida per il riconoscimento del titolo di studio

INTEGR-AZIONI PER L'AUTONOMIA
Il manuale è uno strumento per i titolari di Protezione Internazionale, ossia coloro che sono in possesso..

Video – Informativa Covid-19

COME.IN: COmunicare, MEdiare, INcludere
Il video riassume le principali caratteristiche del fenomeno pandemico da Covid-19 in modo chiaro e comprensibile..

Brochure – Infografica Servizi Sportello Unico Immigrazione e Ricongiungimento Famigliare

COME.IN: COmunicare, MEdiare, INcludere
La brochure rappresenta il prodotto finale della ricerca partecipata del Service Design presso lo sportello..

Comunicato stampa – Cinque lezioni sulla migrazione

COME.IN: COmunicare, MEdiare, INcludere
Il comunicato stampa contiene i link di collegamento alle video-lezioni realizzate nell'ambito del ciclo..

Video – Abitare Festival 2

Next to me rete di vicinanze
Il video vuole pubblicizzare l'evento "Abitare Festival", realizzato nell'ambito del progetto, illustrando,..

Video – Abitare Festival 1

Next to me rete di vicinanze
Il video, attraverso le voci narranti di alcune delle operatrici, vuole diffondere ed invitare la cittadinanza..

Video – La bellezza dell’integrazione. Quarta passeggiata

MIGRANT.NET
Video realizzato da Isola Quassud nel laboratorio organizzato a Catania. I beneficiari sono stati guidati..

Video – La bellezza dell’integrazione. Terza passeggiata

MIGRANT.NET
Video realizzato da Isola Quassud nel laboratorio organizzato a Catania. I beneficiari sono stati guidati..

Video – La bellezza dell’integrazione. Seconda passeggiata

MIGRANT.NET
Video realizzato da Isola Quassud nel laboratorio organizzato a Catania. I beneficiari sono stati guidati..

Video – La bellezza dell’integrazione. Prima passeggiata

MIGRANT.NET
Video realizzato da Isola Quassud nel laboratorio organizzato a Catania. I beneficiari sono stati guidati..

Pubblicazione – Dieci storie di successo: Quando la resilienza femminile incontra la rete dei servizi

MIGRANT.NET
La pubblicazione divulga l'esperienza di inserimento socio-lavorativo di dieci donne prese in carico..

Video – Migrant.net Storytelling

MIGRANT.NET
Il video ha la finalità di raccontare il progetto e favorire la divulgazione dei risultati raggiunti..

Manuale – Manuale a supporto delle Amministrazioni locali per l’emersione e il contrasto allo sfruttamento lavorativo e caporalato

IN.TE.SE. - INtegrazione nel TErritorio SEnese
Il manuale, realizzato dal partner di progetto Carretera Central, ha l'obiettivo di fornire uno strumento..

Video – Progetto F.O.R.M.A.

F.O.R.M.A. (Formazione, Opportunità e Risorse per i Migranti in Agricoltura)
Il video ha l'obiettivo di diffondere le attività ed i risultati raggiunti dal progetto attraverso i..

Slide – INSPIRE

INSPIRE - INnovazione SPerImentazione IntegRazionE
Le slide intendono presentare i principali risultati raggiunti dal progetto, gli strumenti utilizzati..

Video – Canale YouTube “Inspire FVG”

INSPIRE - INnovazione SPerImentazione IntegRazionE
Video presenti sul canale youtube di Inspire FVG e realizzati con la finalità di facilitare il processo..

Slide – Presentazione piattaforma per la formazione a distanza

SSEF - Servizi sociali efficienti e funzionali
Le slides mostrano le potenzialità ed il funzionamento della piattaforma realizzata, che ha la funzione..

Report delle attività – Percorso Reconnaissance Des Acquis

PROSPETTIVE D'AUTONOMIA
Il report descrive le attività del laboratorio dedicato al riconoscimento delle competenze acquisite..

Report delle attività – Percorso Genitorialità

PROSPETTIVE D'AUTONOMIA
Il report descrive le attività svolte durante il laboratorio dedicato alla genitorialità ed al rapporto..

Report delle attività – Laboratorio digitale

PROSPETTIVE D'AUTONOMIA
Il report delle attività mira a raccontare il percorso di emancipazione digitale organizzato in favore..

Slide – Dai mercati rionali al Food PRIDE

PROSPETTIVE D'AUTONOMIA
Le slide intendono restituire i risultati dell'attività di recupero di alimenti presso i mercati rionali..

Slide – Strumenti per il colloquio

PROSPETTIVE D'AUTONOMIA
Le slide intendono restituire i risultati dell'attività di recupero di alimenti presso i mercati rionali..

Manuale – Prontuario ambulatorio migranti, vaccini pediatrici e COVID

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Il manuale multilingue mira a divulgare notizie sugli ambulatori rivolti ai migranti e sulle vaccinazioni..

Dispense – L’esperienza dello Space Lab di Ravenna

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Le dispense mirano a presentare l'esperienza dello Space Lab di Ravenna, illustrando le attività sperimentali..

Report delle attività di formazione

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Il report delle attività descrive quanto è stato svolto in merito ai percorsi formativi rivolti agli..

Video – Progetto INTARSI (Azioni in Rete per una Comunità Accogliente):Trailer

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video trailer intende introdurre gli altri quattro video realizzati per ciascuna delle aree vaste..

Video – Area vasta Rimini e Cesena

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video realizzato per l'area vasta Rimini e Cesena mostra e racconta le buone prassi nei processi di..

Video – Area vasta di Reggio Emilia e Modena

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video realizzato per l'area vasta di Reggio Emilia e Modena mostra e racconta le buone prassi nei..

Video – Area vasta Parma e Piacenza

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video realizzato per l'area vasta Parma e Piacenza mostra e racconta le buone prassi nei processi..

Video – Area Vasta Ferrara-Ravenna

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video realizzato per l'area vasta Ferrara-Ravenna mostra e racconta le buone prassi nei processi di..

Report sulle buone pratiche del progetto Intarsi. Un repertorio condiviso

INTARSI: Azioni in rete per una comunità accogliente
Il report raccoglie il repertorio delle buoni prassi sperimentate e consolidate grazie al progetto, il..

Mappatura – Documento requisiti e Mappa delle competenze rilevate

FAMI 4 Challenge UTG Treviso T.E.A.M.-Trying to Enhance Administrative Management
Il report contiene un'analisi dei servizi, dei dispositivi e delle tecnologie in uso nei servizi dedicati..

Report delle attività di alfabetizzazione sanitaria

"In Divenire 2.0"
Il report intende restituire gli esiti dell'attività di alfabetizzazione sanitaria, finalizzata a promuovere..

Manuale – Handbook Progetto Diagrammi Nord

Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-nord - Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto
Il manuale è stato realizzato per informare le imprese agricole sui principali contratti in uso nel..

Dispense – Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo

Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-nord - Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto
Le dispense sono state realizzate con l'obiettivo di effettuare una mappatura del fenomeno del lavoro..

Brochure – Quando la paura continua

Castle: social care ed empowerment di rete
La brochure contiene indicazioni per gestire gli stati psicologici di angoscia o stress. In particolare,..

Articolo – Increasing Refugees’ Work and Job Search Self-Efficacy Perceptions by Developing Career Adaptability

ESPoR - European Skills Portfolio for Refugees
L'articolo presenta i risultati di uno studio che conferma che le azioni progettuali realizzate, pensate..

Manuale – Condurre bilanci di competenze con richiedenti asilo e rifugiati politici. Manuale per la formazione di orientatori e operatori dell’accoglienza

ESPoR - European Skills Portfolio for Refugees
Il manuale operativo è finalizzato a promuovere un modello di Bilancio di Competenze e a diffondere..

Video – Social housing: Baba’s successful story

E.V.V.A.I. Empolese Valdarno Valdelsa Accoglienti e Inclusivi
Il video contiene l'intervista di un beneficiario e di tutti coloro che hanno collaborato con il progetto..

Piano di comunicazione – Relazione delle attività di comunicazione

I.AM. (Integrazione, Accoglienza, Mobilità)
Il piano di comunicazione è stato realizzato per fornire idonei strumenti, che garantiscano un impatto..

Video – FormazionE opEratori per un approccio coerente alle probLematiche dei mINori stranieri LGBTQI+

FEELING FormazionE opEratori per un approccio coerente alle probLematiche dei mINori stranieri LGBTQI+
Il video presenta le finalità e le attività del progetto FEELING descrivendo i corsi di formazioni,..

Sito web – Piattaforma

FEELING FormazionE opEratori per un approccio coerente alle probLematiche dei mINori stranieri LGBTQI+
Il sito web nasce per riunire in un unico luogo virtuale le informazioni principali riguardanti il progetto..

Video – Progetto S.In.Te.Si 2.Movie

“S.IN.TE.SI” – Sviluppo StrumentI TErritoriali per l’INtegrazione dei migranti extra-UE
Il video ha l’obbiettivo di fornire una formazione sulle competenze di cittadinanza attraverso il racconto..

Video – Progetto S.In.Te.Si Ahmed.Movie

“S.IN.TE.SI” – Sviluppo StrumentI TErritoriali per l’INtegrazione dei migranti extra-UE
Il video ha l’obbiettivo di fornire una formazione sulle competenze di cittadinanza attraverso il racconto..

Video – Incontri Progetto Sintesi. Movie

“S.IN.TE.SI” – Sviluppo StrumentI TErritoriali per l’INtegrazione dei migranti extra-UE
Il video ha l’obbiettivo di fornire una formazione sulle competenze di cittadinanza attraverso i racconti..

Manuale – Lavorare in sicurezza

Buona Terra
Il manuale, prodotto da Coldiretti, ha lo scopo di restituire informazioni ed indicazioni utili su ciò..

Video – Tavola rotonda in Evento finale di progetto ‘Le reti create e le prospettive future’

SAMMI SALUTE MENTALE MIGRANTI
Il video è la registrazione dell'evento finale del progetto Sa.M.Mi - Salute Mentale Migranti, dal titolo..

Video – Approfondimenti tematici di etnopsichiatria #2

SAMMI SALUTE MENTALE MIGRANTI
Il video contiene un importante approfondimento sul tema dell’etnopsichiatria, ed in particolare la..

Video – Approfondimenti tematici di etnopsichiatria #1

SAMMI SALUTE MENTALE MIGRANTI
Il video contiene un importante approfondimento sul tema dell’etnopsichiatria, ed in particolare la..

Dossier – Guida all’abitare “A porte aperte”

Rafforzare #Integrazione. Costruire #Ospitalità 2
Il Dossier fornisce una panoramica approfondita sull'inclusione abitativa dei cittadini di Paesi terzi..

Video – Modulo 5: tecniche di lavoro: come veicolare informazioni rispetto alla fruizione dei sistemi sanitari

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Video – Modulo 4: salute mentale e patologie legate alla dipendenza da alcool, sostanze e gioco d’azzardo

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Video – Modulo 3: nuove procedure per l’accesso ai servizi sanitari e vaccinazioni

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Video – Modulo 2: le regole ai tempi del Covid19: albergo Covid e isolamento fiduciario

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Video – Modulo 1: aggiornamento giuridico di base sulla regolarità del soggiorno

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Video – Modulo 4: Le dipendenze da alcool e sostanze stupefacenti: tecniche di lavoro

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Video – Modulo 3: le dipendenze da alcool e sostanze stupefacenti, comportamenti connessi

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Video – Modulo 2: aggiornamento giuridico legale (L.73/2020 e aggiornamenti normativi) e analisi casi pratici

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Video – Modulo 1: le unità di strada territoriali e aggiornamento giuridico legale sul T.U.I.

BE.COM-ER Benessere di Comunità Emilia Romagna - Azioni in rete per una comunità accogliente
Il video ha lo scopo di dare risalto al ruolo svolto dalle Unità Di Supporto territoriali nell'affrontare..

Report delle attività – Piano Regionale Integrazione Migranti Marche

PRIMM "Piano Regionale Integrazione Migranti Marche” - Azione 2
Il report delle attività, partendo dal contesto di riferimento territoriale, descrive le iniziative..

Video – Scuola residenziale di intercultura

Puglia Integra - azione 4
Il video descrive l'attività svolta dalla Scuola residenziale di intercultura di Bari. Nel video vengono..

Video – Action Lab San Severo

Puglia Integra - azione 4
Il video racconta brevemente lo svolgimento dell'Action Lab di San Severo, a cui sono invitate a partecipare..

Video – Action Lab Lecce

Puglia Integra - azione 4
Il video racconta brevemente lo svolgimento dell'Action Lab di Lecce, a cui sono invitate a partecipare..

Video – Action Lab Brindisi

Puglia Integra - azione 4
Il video racconta brevemente lo svolgimento dell'Action Lab di Brindisi, a cui sono invitate a partecipare..

Video – Action Lab Bari

Puglia Integra - azione 4
Il video racconta brevemente lo svolgimento dell'Action Lab di Bari, a cui sono invitate a partecipare..

Video – Action Lab Trani

Puglia Integra - azione 4
Il video racconta brevemente lo svolgimento dell'Action Lab di Trani, a cui sono invitate a partecipare..

Video – Action Lab Taranto

Puglia Integra - azione 4
Il video racconta brevemente lo svolgimento dell'Action Lab di Taranto, a cui sono invitate a partecipare..

Pubblicazione – Action Lab

Puglia Integra - azione 4
La pubblicazione è articolata in due parti: la prima è una premessa sui censimenti che si fanno in..

Opuscolo di Alfabetizzazione sanitaria per richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

Modelli operativi di psichiatria territoriale per richiedenti e titolari di protezione internazionale (MOPT)
L'opuscolo, realizzato dall'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (IPRS), fornisce ai cittadini..

Slide – YOUNG IN&UP (Integrati, Uniti, Protagonisti)

Young IN&UP (Integrati, Uniti, Protagonisti)
Slide plurilingua in cui si presentano gli associati esteri che sono stati coinvolti nel progetto e le..

Carta dei servizi – Diamo Vita alle Parole

Diamo vita alle parole
La carta dei servizi illustra l'intera offerta formativa del progetto, suddivisa in moduli concepiti..

Video – Come scaricare l’applicazione

Diamo vita alle parole
Il video tutorial illustra in modo semplice e intuitivo come scaricare e utilizzare l'app "Diamo vita..

Pubblicazione – Disseminazione

InCOME: Inclusione, Cittadinanza economica e nuove Opportunità di integrazione dei Migranti tramite l’Educazione finanziaria
La pubblicazione raccoglie diverso materiale informativo utilizzato nell'ambito del progetto al fine..

Slide – Presentazione – WP1: task 2 “Servizio sperimentale, lo sportello di inclusione finanziaria”

InCOME: Inclusione, Cittadinanza economica e nuove Opportunità di integrazione dei Migranti tramite l’Educazione finanziaria
Le slide illustrano le caratteristiche e la modalità di funzionamento dello sportello di inclusione..

Manuale – Gestione migranti “Utente Prefettura”

Seminare per R_Accogliere
Il manuale vuole guidare gli utenti nell'utilizzo della piattaforma informatica per il monitoraggio delle..

Slide – Presentazione progetto FAMI: Re Network

RE Network Immigrazione: Rafforzare la governance territoriale dell’immigrazione attraverso il miglioramento delle strategie comunicative, con gli stranieri e con il territorio, e innalzare la qualità dei servizi resi.
Le slide illustrano gli obiettivi e i risultati raggiunti dal progetto FAMI "Re Network".

Linee guida – La cittadinanza

RE Network Immigrazione: Rafforzare la governance territoriale dell’immigrazione attraverso il miglioramento delle strategie comunicative, con gli stranieri e con il territorio, e innalzare la qualità dei servizi resi.
Le linee guida, tradotte in più lingue, vogliono guidare i cittadini di Paesi terzi nelle azioni fondamentali..

Linee guida – Ricongiungimento familiare

RE Network Immigrazione: Rafforzare la governance territoriale dell’immigrazione attraverso il miglioramento delle strategie comunicative, con gli stranieri e con il territorio, e innalzare la qualità dei servizi resi.
Le linee guida, tradotte in più lingue, vogliono facilitare le procedure di richiesta di ricongiungimento..

Linee guida – Cosa fare dopo aver ritirato il nullaosta

RE Network Immigrazione: Rafforzare la governance territoriale dell’immigrazione attraverso il miglioramento delle strategie comunicative, con gli stranieri e con il territorio, e innalzare la qualità dei servizi resi.
Le linee guida, tradotte in varie lingue, vogliono guidare i cittadini di Paesi terzi residenti in Italia..

Linee guida – Il ricongiungimento familiare

RE Network Immigrazione: Rafforzare la governance territoriale dell’immigrazione attraverso il miglioramento delle strategie comunicative, con gli stranieri e con il territorio, e innalzare la qualità dei servizi resi.
Le linee guida vogliono facilitare le procedure di richiesta di ricongiungimento familiare, fornendo..

Glossario – Vocabolario della salute

For.MIGRANTS For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asilo
Il glossario della salute vuole facilitare i Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale (RTPI)..

Pubblicazione – L’italiano per comunicare, lavorare, partecipare

L'italiano per comunicare, lavorare, partecipare
La pubblicazione illustra, anche attraverso l'uso di fotografie, le attività realizzate nell'ambito..

Mappa – Ricerca casa: dove andare per…

ROOTS - Azioni di Potenziamento dell'Integrazione per MSNA Bologna
La mappa raffigura la città di Bologna ed indica tutti i servizi abitativi di riferimento, pubblici..

Video – Workshop coi ragazzi

ROOTS - Azioni di Potenziamento dell'Integrazione per MSNA Bologna
Il video è stato realizzato nel contesto di un evento laboratoriale che ha coinvolto alcuni ragazzi..

Pubblicazione – La tutela volontaria a Bologna: un’esperienza di collaborazione tra istituzioni e società civile

ROOTS - Azioni di Potenziamento dell'Integrazione per MSNA Bologna
La pubblicazione illustra alcuni dei temi affrontati durante lo svolgimento del progetto, quali: l'esperienza..

Manuale operativo per l’accoglienza di richiedenti protezione internazionale

Streamline
Il manuale operativo vuole analizzare, in maniera quanto più possibile obiettiva, le problematiche emerse..

Pubblicazione – MONDINSIEME: Guida delle associazioni dei migranti in Trentino

Mondinsieme
La pubblicazione è una guida ideata con la finalità di sviluppare i contatti, e di conseguenza il dialogo,..

Pubblicazione – Intarsi culturali in Trentino: guida alla lettura della mostra multietnica

Mondinsieme
La pubblicazione contiene dei cenni storici e culturali sui vari paesi da cui la popolazione immigrata..

Manuale – Soft I: Proposte per l’insegnamento dell’italiano a stranieri

SOFT
Il manuale contiene una serie di percorsi formativi elaborati con lo scopo di offrire strumenti adeguati..

Slide – SOFT (Sistema Offerta Formativa Toscana): italiano per stranieri

SOFT
Le slide sono uno strumento utile per illustrare non solo la struttura del progetto SOFT ed il suo funzionamento,..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 10 Suuf Verde onlus

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 09 Atlas Associazione culturale marocchini

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 08 Associazione Comunità senegalese

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 07 Associazione Kariba

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 06 Assoc. dei tunisini del Trentino

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 05 Comunità islamica del Trentino-Alto Adige

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 04 Primavera giovanile Tunisia

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 03 Beselidhja, associazione degli albanesi

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 02 Centro culturale islamico Val di Non e Sole

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Alla scoperta delle associazioni dei migranti: 01 Nigeria

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Progetto FAMI: scopriamo l’Azione 1

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Progetto FAMI: scopriamo l’Azione 3

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Progetto FAMI: la formazione

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Storie di successo, uno sguardo altro sull’immigrazione

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Festival Intarsi Culturali in Trentino

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Trame: festival interreligioso

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Progetto FAMI: scopriamo l’Azione 4

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Corsi italiano con “Il Gioco degli specchi”

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Progetto FAMI: scopriamo l’Azione 2

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – Associazionismo migrante, un corso e una guida col Progetto FAMI

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto raccontando..

Video – “Testimone Vip” alla scuola Schmidt di Trento

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto, raccontando..

Video – Alla scoperta della Valsugana col Progetto FAMI

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto, raccontando..

Video – A Brentonico con le associazioni dei migranti: il Progetto Fami crea nuovi ponti per l’integrazione

Integrazione 2.0
Il video vuole far conoscere alla comunità le diverse azioni realizzate nell'ambito del progetto, raccontando..

Video – Corso formazione in presenza immigrazione e corretta informazione: parte 1

Integrazione 2.0
Il video riporta la seconda parte della conferenza "Accuratezza e correttezza dell'informazione nella..

Video – Corso di formazione in presenza: immigrazione e corretta informazione (Parte I)

Integrazione 2.0
Il video riporta la prima parte della conferenza "Accuratezza e correttezza dell'informazione nella comunicazione..

Linee guida – Guida plurilingue “Io e la casa”

Empowerment multilivello del sistema locale per l'integrazione dei migranti legali
Le linee guida sono uno strumento informativo che si propone di illustrare il servizio territoriale di..

Linee guida – Io e la lingua italiana

Empowerment multilivello del sistema locale per l'integrazione dei migranti legali
Le linee guida, tradotte in varie lingue, hanno lo scopo di informare sull'importanza di frequentare..

Linee guida – Guida plurilingue “Io e il lavoro”

Empowerment multilivello del sistema locale per l'integrazione dei migranti legali
Le linee guida, tradotte in varie lingue, hanno lo scopo di informare sui servizi offerti dai centri..

Intervista – Tracce di intervista a studenti di origine straniera

L'inclusione nel tempo della pluralità
L'intervista vuole approfondire la conoscenza degli studenti adolescenti di origine straniera, per poi..

Intervista – Traccia flessibile intervista referente Rete IC Trento

L'inclusione nel tempo della pluralità
Intervista ai referenti della rete "Compagni di viaggio" divisa in due parti: monitoraggio e valutazione..

Articolo – Uno scatto che dice molto di Noi

FARO: Intervento di pronta identificazione delle vulnerabilità psicosociali dei minori stranieri dallo sbarco alla prima accoglienza e rafforzamento del sistema di accoglienza nelle province di Catania, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa
L'articolo illustra lo svolgimento del laboratorio "Photovoice" realizzato nell'ambito del progetto in..

Report delle attività – Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione Progetto

INSERTO
Il report illustra le attività svolte nell'ambito del progetto e i vari step che hanno portato alla..

Articolo – Nuovo modello e funzionalità del centro regionale contro le discriminazioni – La storia del Centro regionale contro le discriminazioni

ReAcT - ER Rete Antidiscriminazione Territoriale Emilia-Romagna
L'articolo approfondisce la storia, il funzionamento ed i risultati raggiunti dal Centro Regionale Contro..

Video – Torneo di calcio a 5, c/o il campetto di calcio Parker Lennon

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 04 – Partecipazione e associazionismo
Il video illustra il torneo di calcio a cinque organizzato nel contesto dei giochi, concorsi e laboratori..

Video – Sport, foto e ballotte

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 04 – Partecipazione e associazionismo
Il video riporta foto scattate durante il workshop di fotografia incentrato sulla rappresentazione dello..

Video – Workshop di fotografia

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 04 – Partecipazione e associazionismo
Il video illustra il workshop di fotografia, organizzato durante alcune attività laboratoriali svolte..

Video – Il futuro è già qui. I nuovi Emiliano-romagnoli: Episodio 4. Xhovana, Ousseynou, Ayoub

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 04 – Partecipazione e associazionismo
Il video, realizzato da ANOLF Emilia-Romagna racconta di Xhovana, Ousseynou, Ayoub, divenuti cittadini..

Video – Il futuro è già qui. I nuovi Emiliano-romagnoli: Episodio 3. Victor, Martina e Lorenzo

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 04 – Partecipazione e associazionismo
Il video, realizzato da ANOLF Emilia-Romagna racconta di Victor, Martina e Lorenzo, che condividono la..

Video – Il futuro è già qui. I nuovi Emiliano-romagnoli: Episodio 2. Alessia

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 04 – Partecipazione e associazionismo
Il video, realizzato da ANOLF Emilia-Romagna racconta di Alessia, campionessa di Taekwondo di 19 anni...

Video – Il futuro è già qui. I nuovi Emiliano-romagnoli: Episodio 1. Melody

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 04 – Partecipazione e associazionismo
Il video, realizzato da ANOLF Emilia-Romagna racconta di Melody, ragazza figlia di genitori persiani..

Report sull’attività formativa/informativa sul Portale PAeSI presso le Prefetture e i Centri Provinciali di istruzione per gli adulti (CPIA)

PAeSI nel mondo
Il report illustra le attività formative ed informative svolte presso le scuole di italiano dei Centri..

Report delle attività sulla riprogettazione dell’architettura dell’informazione del Portale PAeSI

PAeSI nel mondo
Il report descrive le attività che hanno permesso la riprogettazione del Portale PAeSI, sito web realizzato..

Video – Guida all’iscrizione al Centro per l’Impiego

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 03- Servizi di Informazione e comunicazione
Il video, realizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Anpal Servizi, intende spiegare..

Video – Tessera sanitaria

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 03- Servizi di Informazione e comunicazione
Il video è una mini-guida che intende spiegare agli stranieri regolarmente residenti in Italia, con..

Video – Guida all’iscrizione anagrafica

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 03- Servizi di Informazione e comunicazione
Il video, realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna, è una mini-guida destinata al pubblico..

Video – La carta di identità

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 03- Servizi di Informazione e comunicazione
Il video, realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna, è una mini-guida destinata al pubblico..

Video – Guida per stranieri al 730 precompilato

CASP-ER Piano Regionale Multiazione FAMI - Azione 03- Servizi di Informazione e comunicazione
Il video, realizzato in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate, è una mini-guida destinata al pubblico..

Slide – Laboratorio partecipativo di co-design dei servizi di orientamento al lavoro e alla formazione

#IOPARTECIPO
Le slides illustrano la metodologia e i risultati del laboratorio partecipativo di co-design dei servizi..

Report – Scambio di buone pratiche e networking (Pisa)

#IOPARTECIPO
Il report racconta il quinto incontro di networking e scambio di buone pratiche, tenutosi a Pisa, con..

Report – Scambio di buone pratiche e networking (Siena)

#IOPARTECIPO
Il report racconta il quarto incontro di networking e scambio di buone pratiche, tenutosi a Siena, con..

Report – Scambio di buone pratiche e networking (Firenze)

#IOPARTECIPO
Il report racconta il terzo incontro di networking e scambio di buone pratiche, tenutosi a Firenze, con..

Video – Laboratorio per la semplificazione di testi amministrativi di siti istituzionali

#IOPARTECIPO
I tre video illustrano i contenuti e i risultati del percorso laboratoriale per la semplificazione dei..

Video – Testi giuridici chiari e comprensibili: il caso della Costituzione italiana

#IOPARTECIPO
Il video è un webinar di approfondimento sulle tematiche che hanno destato maggiore interesse durante..

Video – Le attività di #IOPARTECIPO

#IOPARTECIPO
I video, raccolti su sito web di OPEN Toscana, propongono i webinar realizzati volti ad approfondire..

Pubblicazione – Savoir Faire

SAVOIR FAIRE
La pubblicazione intende divulgare le principali azioni e i risultati del progetto. Al suo interno sarà..

Video – Azioni di resilienza ed empowerment

Lingua e nuove cittadinanze
Il video dà testimonianza delle azioni del progetto volte a promuovere la resilienza e l'empowerment..

Podcast – 10 parole per dirlo

Lingua e nuove cittadinanze
Il podcast contiene 10 pillole informativo-formative trasmesse su spotify che hanno permesso di mettere..

Report – Definizione delle modalità e del piano di lavoro del board scientifico

Dalle esperienze al modello: l’accoglienza in famiglia come percorso di integrazione
Il report analizza la costituzione di un board scientifico volto a fornire un punto di vista terzo sullo..

Brochure – Piattaforma e-learning del progetto CREI

CREI - Creare reti per gli immigrati
La brochure contiene informazioni riguardo la piattaforma web di e-learning del progetto, ed un link..

Pubblicazione – Volume CREI Creare Reti per gli immigrati

CREI - Creare reti per gli immigrati
La pubblicazione riporta gli esiti del progetto, e in particolare i risultati del convegno finale durante..

Brochure – Uffici SUI-Cittadinanza

SHERPA
Le brochure, tradotte in 5 lingue, riguardano il funzionamento della richiesta della cittadinanza per..

Pubblicazione – Ebook MEET2 In

MEET2 IN
La pubblicazione tratta l'integrazione sociale, lavorativa e abitativa dei migranti attraverso un'analisi..

Pubblicazione – Oltre i muri Modelli di integrazione

Oltre i muri: modelli di integrazione
La pubblicazione descrive l'approccio pedagogico utilizzato per le attività previste dal progetto e..

Video – Alfabetizzazione dei cittadini stranieri

PICS
Il video riguarda l'alfabetizzazione delle donne residenti nel territorio Ferrarese oltre a trattare..

Video – Intervista a sindacato e lavoratore bangladese

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video è stato girato in occasione della manifestazione del 1 marzo antirazzista e propone due testimonianze:..

Video – Network a Perugia

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Perugia,..

Video – Network a Foggia

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Foggia,..

Video – Network a Bari

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Bari,..

Video – Network a Benevento

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Benevento,..

Video – Network a Terni

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Terni,..

Video – Network a Lecce

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Lecce,..

Video – Network a Taranto

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Taranto,..

Video – Network a Caserta

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione ad Eboli,..

Video – Network a Eboli

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Caserta,..

Video – Network a Napoli

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Napoli,..

Video – Network ad Avellino

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Salerno,..

Video – Network a Salerno

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione ad Avellino,..

Video – Network a Castelvolturno

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video diffonde alcune riprese significative della tappa del Network Tour di sensibilizzazione a Castel..

Video – Costruire reti di antidiscriminazione

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video racconta il percorso realizzato e gli obiettivi raggiunti durante il progetto attraverso immagini..

Video – Strumenti per combattere la discriminazione

NET.WORK RETE ANTIDISCRIMINAZIONE
Il video raccoglie numerose testimonianze riguardanti il tema delle discriminazioni e dell'integrazione..

Slide evento conclusivo – #ionondiscrimino

#ionondiscrimino
Le slides, presentate in occasione dell'evento finale organizzato allo scopo di diffondere i risultati..

Video – Spot televisivo sulla diversità

#ionondiscrimino
Il video è uno spot televisivo con sottofondo musicale che contiene riprese di diverse specie di piante..

Brochure – Installazione spaesamenti

La lingua veicolo di integrazione: servizi sperimentali di formazione linguistica
La brochure raccoglie i video ed i risultati dei corsi sperimentali di prossimità realizzati nei Sistemi..

Podcast – Laboratorio vocali in orbita

La lingua veicolo di integrazione: servizi sperimentali di formazione linguistica
Il podcast riporta gli esiti di un corso sperimentale realizzato direttamente nei luoghi di accoglienza..

Video – Laboratorio vocali in orbita

La lingua veicolo di integrazione: servizi sperimentali di formazione linguistica
Il docu-video riporta gli esiti di un corso sperimentale realizzato direttamente nei luoghi di accoglienza..

Toolkit – I servizi rivolti a (o con alto tasso di) utenti immigrati nella Città Metropolitana di Venezia. Toolkit Buone Pratiche

CapaCityMetro - Rete di (form)azione per l'inclusione attiva dei migranti nella città metropolitana di Venezia
Il toolkit vuole diffondere la conoscenza rispetto ad alcune delle più significative esperienze di servizi..

Pubblicazione – Fra cuore e ragione, storie di migranti a Ferrara

Futuro in corso
La pubblicazione nasce dal desiderio degli insegnanti del Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti..

Video – Azioni formative lingua italiana L2 per donne (CPIA Reggio Emilia)

Futuro in corso
Il video intende diffondere le attività realizzate e gli esiti conseguiti dal progetto attraverso le..

Video – Azioni formative lingua italiana L2 (CPIA Parma)

Futuro in corso
Il video intende diffondere le attività realizzate e gli esiti conseguiti dal progetto attraverso le..

Video – Azioni formative lingua italiana L2 (CPIA Modena)

Futuro in corso
Il video intende diffondere le attività realizzate e gli esiti conseguiti dal progetto attraverso le..

Report delle attività – Seminario europeo per lo scambio di buone pratiche

WORDS4LINK
Il report delle attività riassume i principali contenuti e gli interventi di tutti i partecipanti al..

Manuale – Le chiavi di casa. Giuda all’abitare nella città di Roma

Rafforzare #Integrazione. Costruire #Ospitalità
Il manuale nasce dall’esperienza maturata dalla Caritas di Roma con l’istituzione di un tutoraggio..

Newsletter – Concluso il progetto sulla tutela dei migranti in Puglia

Prevenzione 4.0
La newsletter vuole descrivere e diffondere gli obiettivi raggiunti dal progetto sulla tutela dei migranti..

Newsletter – Corso di Alta Formazione per Mediatori interculturali etno-clinici

Prevenzione 4.0
La newsletter vuole diffondere e comunicare l'avvio del Corso di Alta Formazione per Mediatori interculturali..

Newsletter – Fiera del Levante

Prevenzione 4.0
La newsletter vuole promuovere la partecipazione all'evento realizzato all'interno della Fiera del Levante..

Newsletter – “Migrazione e Salute_ un binomio da analizzare”

Prevenzione 4.0
La newsletter vuole comunicare e pubblicizzare le attività svolte all'interno del progetto e di approfondire..

Newsletter – A Casa Sankara la Giornata della Prevenzione delle malattie renali

Prevenzione 4.0
La newsletter è stata pensata come strumento di divulgazione delle attività svolte all'interno del..

Newsletter – In bilico: L’esperienza migratoria vista con gli occhi dei bambini

Prevenzione 4.0
La newsletter è uno strumento pensato per la diffusione di ciò che è stato realizzato durante le attività..

Newsletter – “La dimensione transculturale dei servizi socio-sanitari”

Prevenzione 4.0
La newsletter è stata realizzata al fine di comunicare i contenuti e le attività svolte all'interno..

Manuale – Implementazione e gestione del Centro Servizi Operativo

Prevenzione 4.0
Il manuale analizza l'implementazione e la gestione tecnica di un Centro Servizi Operativo (CSO), che..

Video – Amiche in Italia #4 – Aiutare le donne vittime di violenza

ALIMA - Accoglienza, LIngua e Mutuo Aiuto con le donne migranti nella periferia Est di Roma
Il video che fa parte della miniserie "Amiche in Italia" ritrae un dialogo tra due donne che si confrontano..

Video – Amiche in Italia #3 – Il consultorio familiare

ALIMA - Accoglienza, LIngua e Mutuo Aiuto con le donne migranti nella periferia Est di Roma
Il video che fa parte della miniserie "Amiche in Italia" mira a far conoscere, attraverso la messa in..

Video – Amiche in Italia #2 – Il registro elettronico a scuola

ALIMA - Accoglienza, LIngua e Mutuo Aiuto con le donne migranti nella periferia Est di Roma
Il video che fa parte della miniserie "Amiche in Italia" mira ad informare, attraverso la messa in scena..

Video – Amiche in Italia #1 – L’iscrizione online per la scuola

ALIMA - Accoglienza, LIngua e Mutuo Aiuto con le donne migranti nella periferia Est di Roma
Video della miniserie "Amiche in Italia" che mira ad informare le mamme migranti riguardo a quali siano..

Pubblicazione – Parole di Mamma

ALIMA - Accoglienza, LIngua e Mutuo Aiuto con le donne migranti nella periferia Est di Roma
La pubblicazione racconta l’importanza di creare uno spazio protetto per raccontarsi ed aiutarsi reciprocamente,..

Pubblicazione – Quaderno tematico migrazioni

No Discrimination Marche
La pubblicazione approfondisce i dati riguardanti il fenomeno migratorio in Italia, nel periodo 2008-2016,..

Video – Alla scoperta di Brescia

START 2.0:Servizi socio-sanitari Trasversali di Accoglienza per Richiedenti Asilo e Titolari di Protezione internazionale 2.6
Il video racconta le attività svolte nell'ambito del laboratorio "Alla scoperta di Brescia" e raccoglie..

Video – Story-telling

START 2.0:Servizi socio-sanitari Trasversali di Accoglienza per Richiedenti Asilo e Titolari di Protezione internazionale 2.5
Il video racconta tutte le attività svolte nell'ambito del progetto attraverso la voce di 17 operatori..

Video – Laboratori di Stop Motion- Ass.ne Passaparola – La giusta ricompensa

PAIDEIA. Da studente a cittadino attivo e consapevole
Il video è un cartone animato dal titolo "La giusta ricompensa" completamente ideato, scritto e realizzato..

Video – Laboratori di Stop Motion- Ass.ne Passaparola – Facciamo un bel viaggio

PAIDEIA. Da studente a cittadino attivo e consapevole
Il video è un cartone animato dal titolo "Facciamo un bel viaggio" completamente ideato, scritto e realizzato..

Video – Laboratori di Stop Motion- Ass.ne Passaparola – Alla ricerca di un posto per noi

PAIDEIA. Da studente a cittadino attivo e consapevole
Il video è un cartone animato dal titolo "Alla ricerca di un posto per noi" completamente ideato, scritto..

Pubblicazione – La forza delle lingue, nella migrazione e nella inclusione

La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili
La pubblicaizone riassume tutte le attività svolte nell'ambito del progetto descrivendo in modo dettagliato..

Dispense – Italiano per migranti adulti

La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili
La dispensa è un supporto didattico, diviso in cinque unità tematiche, realizzato per l'insegnamento..

Pubblicazione – Innovare accoglienza e integrazione – Alcune Buone Pratiche

Immigrati e integrazione
La pubblicazione presenta diversi modelli di Buone Pratiche che costituiscono parte integrante di un..

Pubblicazione – Per i figli, quale futuro? L’integrazione delle seconde/terze generazioni

Immigrati e integrazione
La pubblicazione riporta uno studio volto a far emergere le sfide che le nuove generazioni di migranti..

Pubblicazione – Il Dialogo interreligioso

Immigrati e integrazione
La pubblicazione contiene i materiali di un manuale di buona pratica per il dialogo interreligioso, analizzati..

Video – Più cuori più lingue

Lingua e cittadinanza di prossimità
Il video racconta un percorso laboratoriale svolto dalle donne migranti sul tema della resilienza. Le..

Video – RE.V.ITA Inglese

RE.V.ITA - Rete Ritorno Volontario Italia
Il video RE.V.ITA, interamente in inglese, rientra tra le attività di sensibilizzazione e diffusione..

Video – RE.V.ITA Russo

RE.V.ITA - Rete Ritorno Volontario Italia
Il video RE.V.ITA, interamente in russo, rientra tra le attività di sensibilizzazione e diffusione delle..

Video – RE.V.ITA Italiano

RE.V.ITA - Rete Ritorno Volontario Italia
Il video RE.V.ITA, interamente in italiano, rientra tra le attività di sensibilizzazione e diffusione..

Video – RE.V.ITA Francese

RE.V.ITA - Rete Ritorno Volontario Italia
Il video RE.V.ITA, interamente in francese, rientra tra le attività di sensibilizzazione e diffusione..

Video – RE.V.ITA Arabo

RE.V.ITA - Rete Ritorno Volontario Italia
Il video RE.V.ITA, interamente in arabo, rientra tra le attività di sensibilizzazione e diffusione delle..

Brochure – RE.V.ITA

RE.V.ITA - Rete Ritorno Volontario Italia
La brochure rientra tra le attività volte ad informare sulle procedure di accesso alle misure di rimpatrio..

Pubblicazione – Osare la speranza

Gestire l'accoglienza - formare i territori
La pubblicazione contiene tre fumetti ognuno dei quali racconta diversi percorsi di vita e di inserimento..

Video di educazione civica sui temi della “scuola”(1)

Educittà: educazione civica e italiano di prossimità
Il video è volto a favorire una co-costruzione del corso di formazione insieme agli studenti sui vari..

Video di educazione civica sul tema “abitare”

Educittà: educazione civica e italiano di prossimità
Il video è volto a favorire una co-costruzione del corso di formazione insieme agli studenti sui vari..

Video di educazione civica sui “diritti e doveri di cittadinanza”

Educittà: educazione civica e italiano di prossimità
Il video è volto a favorire una co-costruzione del corso di formazione insieme agli studenti sui vari..

Video di educazione civica sul tema “salute dei bambini”

Educittà: educazione civica e italiano di prossimità
Il video è volto a favorire una co-costruzione del corso di formazione insieme agli studenti sui vari..

Video di educazione civica sul tema “lavoro” (2)

Educittà: educazione civica e italiano di prossimità
Il video è volto a favorire una co-costruzione del corso di formazione insieme agli studenti sui vari..

Video di educazione civica sul tema “lavoro” (1)

Educittà: educazione civica e italiano di prossimità
Il video è volto a favorire una co-costruzione del corso di formazione insieme agli studenti sui vari..

Video – Imparo l’italiano perchè?

Educittà: educazione civica e italiano di prossimità
Il video riporta una riflessione dei corsisti del laboratorio linguistico realizzato dal progetto "Educittà"..

Manuale – Utilizzo del Portale (multilingue) P.R.I.S.M.

P.R.I.S.M. (Project Registry for Integration Services Management)
Il manuale per gli operatori descrive le funzionalità basilari della piattaforma (https://www.prism-molise.it/)..

Video – La vita fino a ieri

Studio, sport e lavoro per l'Integrazione
Il video presenta le attività del progetto, in particolare attraverso le riprese di alcuni momenti di..

Brochure – Pediculosi e Scabbia

“Persone, non numeri – rafforzare strumenti, competenze, networking per implementare processi di accoglienza efficaci per le persone e sostenibili per il territorio e la comunità”
La brochure, realizzata in sette lingue, contiene materiale informativo di carattere sanitario sul trattamento..

Video – Il vademecum dell’accoglienza

“Persone, non numeri – rafforzare strumenti, competenze, networking per implementare processi di accoglienza efficaci per le persone e sostenibili per il territorio e la comunità”
Il video mira a divulgare le finalità e le funzionalità chiave del "Vademecum dell'Accoglienza" e della..

Manuale – Uso del portale MyGRAWEB

“Persone, non numeri – rafforzare strumenti, competenze, networking per implementare processi di accoglienza efficaci per le persone e sostenibili per il territorio e la comunità”
Il manuale riporta le istruzioni per l'utilizzo della piattaforma Mygraweb che consente alle cooperative..

Manuale – Fornitura e gestione supporto informatico individuale (pendrive) per singolo/a Richiedente asilo e Titolare di Protezione internazionale (RTPI)

"FAMI G-START – Governance, Salute, Territorio, Accoglienza per Richiedenti asilo e Titolari di protezione: sperimentazione di un modello”. Codice CUP n°G87H18000600007".
Il manuale risponde alle esigenze di globalità e la continuità delle cure per i Richiedenti e Titolari..

Brochure – La mia salute

"FAMI G-START – Governance, Salute, Territorio, Accoglienza per Richiedenti asilo e Titolari di protezione: sperimentazione di un modello”. Codice CUP n°G87H18000600007".
La brochure informativa multilingue ha la finalità di informare i cittadini di Paesi terzi per facilitarne..

Video – Salute della donna e dei bambini

"FAMI G-START – Governance, Salute, Territorio, Accoglienza per Richiedenti asilo e Titolari di protezione: sperimentazione di un modello”. Codice CUP n°G87H18000600007".
Il video mira a diffondere i diritti che spettano alle donne migranti rispetto ai servizi offerti dal..

Video – Contraccezione

"FAMI G-START – Governance, Salute, Territorio, Accoglienza per Richiedenti asilo e Titolari di protezione: sperimentazione di un modello”. Codice CUP n°G87H18000600007".
Il video è volto alla sensibilizzazione sul corretto utilizzo dei metodi contraccettivi, maschili e..

Video – Alimentazione FAMI G-START

"FAMI G-START – Governance, Salute, Territorio, Accoglienza per Richiedenti asilo e Titolari di protezione: sperimentazione di un modello”. Codice CUP n°G87H18000600007".
Il video è rivolto ai richiedenti e titolari di protezione internazionale (RTPI) e veicola messaggi..

Video – Stili di vita

"FAMI G-START – Governance, Salute, Territorio, Accoglienza per Richiedenti asilo e Titolari di protezione: sperimentazione di un modello”. Codice CUP n°G87H18000600007".
Il video, rivolto ai richiedenti e ai titolari di protezione internazionale (RTPI), veicola messaggi..

Pubblicazione – Accogliere piccoli mondi

Accogliere piccoli mondi
La pubblicazione raccoglie informazioni sulle attività, testimonianze, punti di forza e punti di debolezza..

Video – Realizzazione di un sistema di monitoraggio dei rimpatri forzati – Garante Nazionale

Realizzazione di un sistema di monitoraggio dei rimpatri forzati
Il video illustra, attraverso interviste ai diversi soggetti coinvolti nell'attuazione del progetto,..

Report delle attività – Il progetto “Realizzazione di un sistema di monitoraggio dei rimpatri forzati”: attività e risultati raggiunti

Realizzazione di un sistema di monitoraggio dei rimpatri forzati
Il report ripercorre le principali attività svolte ed i risultati raggiunti nell'ambito di una Rete..

Video – Interviste: CO-Alizione

Co-Alizione -programma di azione per la formazione e il rafforzamento delle competenze nei Comuni protagonisti delle Reti territoriali per l’integrazione
Le video interviste realizzate nel corso delle attività del Programma CO-AliZIONE hanno lo scopo di..

Video – Presentazione attività

Baraka
Il video è stato realizzato attraverso le interviste somministrate ad operatori e beneficiari del progetto,..

Brochure – Unità funzionale consultoriale.

ESCAPES-Educatori alla salute di comunità per l'accesso appropriato ed equo ai servizi.
La brochure è stata realizzata dall'Azienda USL TOSCANA SUD EST con lo scopo di diffondere le principali..

Video informativo permesso di soggiorno

RADICI – Reti Amministrative Di Inclusione di Cittadini Immigrati in Emilia Romagna
Il video è stato realizzato con lo scopo di divulgare le principali informazioni circa le modalità..

Video – Save the people

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video è stato realizzato per documentare l'attività svolta da Mediterranea Saving Humans, con lo..

Video – Paese Nostro

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video realizzato da ZaLab dal titolo "PAESE NOSTRO" racconta episodi sul tema dell'accoglienza diffusa..

Video – Pratiche di cura in un mondo diseguale

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video è un'intervista realizzata ai protagonisti del progetto, volta a diffondere il buon esito dei..

Video – Green pass per iscritti al SSN

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video fornisce delle informazioni utili sul Green Pass per i cittadini di Paesi terzi che sono iscritti..

Video – Assistenza sanitaria per extracomunitari con permesso di soggiorno (Inglese)

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
L'audio/video, pensato per i migranti, è una guida utile per divulgare consigli per effettuare una corretta..

Video – Alimentazione

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video è stato realizzato in più lingue per divulgare alcuni consigli sull'alimentazione, al fine..

Video – Igiene sicurezza casa e persona

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
L'audio/video è stato realizzato in più lingue per sensibilizzare le persone sull'importanza del corretto..

Video – Igiene alimenti

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
L'audio/video, realizzato in più lingue, fornisce alcuni consigli sull'igiene della casa e della persona...

Video – Malattie sessualmente trasmissibili

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
L'audio/video, realizzato in più lingue, fornisce alcuni consigli sui rischi legati ai rapporti sessuali..

Video – La famiglia

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video riporta un'intervista a Carlo Bronzi e Shouleman Cisse in merito all'esperienza dell’accoglienza..

Video – Il quartiere

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video contiene un'intervista ad alcuni dei residenti che vivono dei pressi della casa di accoglienza..

Video – La casa

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video contiene un'intervista a Federica Pietracci, assistente sociale, e Amhadou Sow, mediatore culturale,..

Video – La cura

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video clip contiene un'intervista alla Psicoterapeuta dott.ssa Barbara Montanini, e tratta della presa..

Video – Etnopsichiatria

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il video clip contiene un'intervista agli psicoterapeuti Tullio Traini e Silvana Zecchini con la finalità..

Volantino – La vostra salute nel mondo

Azioni del Servizio Sanitario della Regione Marche per la salute psico-fisica dei migranti forzati e dei minori non accompagnati.
Il volantino contiene informazioni utili sulla salute della donna, suggerendo comportamenti sanitari..

Pubblicazione – Guida plurilingue sul sistema educativo in Veneto e in alcuni Paesi del mondo.

ASIS – Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale.
La pubblicazione ha lo scopo di promuovere e divulgare un agile strumento informativo volto a far conoscere..

Pubblicazione – Raccolta testi concorso letterario “Straniero a chi? Scriviamo le migrazioni”

ASIS – Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale.
La pubblicazione è una raccolta delle testimonianze emerse durante il concorso letterario "Straniero..

Video – Giornata inaugurale di “Pratiche per Territori Inclusivi”.

CapaCityMetro-Italia
I video sono parte di una raccolta racchiusa all'interno del documento. Quest ultimo contiene i link..

Brochure – Italiano genitorialità a cura di Farsi Prossimo.

Conoscere Apprendere e Comunicare Per Vivere L’Integrazione
La brochure promuove l'evento "L'italiano della genitorialità - apprendere la seconda lingua dei figli..

Brochure informativa sui temi del lavoro

Conoscere Apprendere e Comunicare Per Vivere L’Integrazione
La brochure è stata realizzata al fine di fornire e restituire ai cittadini di Paesi Terzi alcune indicazioni..

Glossario – PROTECT

PROTECT- Patologie del distRettO TEsta-Collo nei minori migranTi. Dalla formazione degli operatori alla diagnosi precoce e presa in carico del paziente: Network Odontoiatrico, Oftalmologico, Otorinolaringoiatrico e Maxillo-Facciale
Il glossario multilingue, fruibile on line, fornisce una raccolta dei termini più utilizzati nell'ambito..

Video – EIA Global rounds Oral Health

PROTECT- Patologie del distretto testa-collo nei minori migranti. Dalla formazione degli operatori alla diagnosi precoce e presa in carico del paziente: Network Odontoiatrico, Oftalmologico, Otorinolaringoiatrico e Maxillo-Facciale
Il video riporta la registrazione di un webinar internazionale tenutosi in data 3 settembre 2021 a cui..

Video – Corretta prevenzione delle patologie testa-collo

PROTECT- Patologie del distretto testa-collo nei minori migranti. Dalla formazione degli operatori alla diagnosi precoce e presa in carico del paziente: Network Odontoiatrico, Oftalmologico, Otorinolaringoiatrico e Maxillo-Facciale
Il video raccoglie le testimonianze di alcuni medici professionisti dell'Azienda ospedaliera Universitaria..

Video – Intervista per la descrizione degli obiettivi del progetto PROTECT

PROTECT- Patologie del distretto testa-collo nei minori migranti. Dalla formazione degli operatori alla diagnosi precoce e presa in carico del paziente: Network Odontoiatrico, Oftalmologico, Otorinolaringoiatrico e Maxillo-Facciale
Il video presenta l'intervista somministrata al Direttore del dipartimento attività integrata testa-collo..

Video – Presentazione operatori PROTECT 2

PROTECT- Patologie del distretto testa-collo nei minori migranti. Dalla formazione degli operatori alla diagnosi precoce e presa in carico del paziente: Network Odontoiatrico, Oftalmologico, Otorinolaringoiatrico e Maxillo-Facciale
Il video presenta il lavoro condotto dagli operatori sanitari che hanno operato nell'ambito del progetto..

Video – Presentazione operatori del progetto PROTECT

PROTECT- Patologie del distretto testa-collo nei minori migranti. Dalla formazione degli operatori alla diagnosi precoce e presa in carico del paziente: Network Odontoiatrico, Oftalmologico, Otorinolaringoiatrico e Maxillo-Facciale
Il video riporta la registrazione del seminario condotto dai medici dell'Azienda ospedaliera Universitaria..

Brochure – Queste donne si sono riprese la loro vita, scegli di farlo anche tu

Praesidium IX BIs
La brochure è stata realizzata per offrire sostegno alle donne vittime di tratta e di violenza domestica,..

Brochure – Informazioni per i migranti in arrivo via mare in Italia

Assistance
La brochure fornisce informazioni ai migranti e richiedenti asilo in arrivo via mare in Italia riguardo..

Brochure – Nati per leggere

SIAMO - Sistema per l'Integrazione e l'Accoglienza a Modena
La brochure plurilingua (Albanese, Arabo, Cinese, Francese, Inglese, Italiano, Rumeno, Russo, Spagnolo,..

Video – Tutorial per l’iscrizione ai nidi d’infanzia

SIAMO - Sistema per l'Integrazione e l'Accoglienza a Modena
I video (in lingua italiana, francese, inglese) vogliono completare l'attività di informazione del servizio..

Vademecum – Schede dei percorsi guidati al sito UNESCO e ai Musei civici di Modena

SIAMO - Sistema per l'Integrazione e l'Accoglienza a Modena
Il vademecum documenta in modo sintetico l'attività svolta nell'ambito del progetto e mira a far conoscere..

Video – Culture al museo: percorsi guidati al sito UNESCO e ai musei civici di Modena

SIAMO - Sistema per l'Integrazione e l'Accoglienza a Modena
Il video è rivolto agli stranieri che vivono nella città di Modena e documenta i percorsi sperimentali..

Video – NISABA

NISABA
Il video intende descrivere i contenuti del percorso progettuale, le azioni effettuate e le buone prassi..

Video – Uno: Una Nuova Opportunità

UNO: Una Nuova Opportunità
Il video vuole sensibilizzare il pubblico sulle opportunità ed i servizi di assistenza offerti, nell'ambito..

Video – FAMI MSNA

Con-Venire
Il video racconta l'esperienza dei laboratori didattici a cui hanno partecipato gruppi di Minori Stranieri..

Articolo – Shtëpia, casa – longform

DI' TU. Diritti da tutelare
L' articolo, contenuto nel sito web del progetto, racconta il primo ritorno in Albania di Denis, un giovane..

Podcast – Shtëpia, casa

DI' TU. Diritti da tutelare
Il podcast è stato realizzato durante un reportage di viaggio in Albania, nei luoghi di provenienza..

Report delle attività svolte per il laboratorio fotografico

DI' TU. Diritti da tutelare
Il report presenta le attività svolte da un gruppo di otto minori stranieri non accompagnati (MSNA),..

Video – Back to the Future

Back to the Future
Il video, realizzato nell'ambito del progetto "Back To The Future", ha lo scopo di fornire informazioni..

Report delle attività – Animazione ed elaborazione partecipata del piano di azione integrato per l’Hotel House

RE-START
Il report delle attività è un resoconto esaustivo delle azioni e degli interventi che hanno portato..

Report delle attività – RE-START

RE-START
Il report elenca tutte le attività relative al percorso formativo riservato agli operatori appartenenti..

Manuale – Handbook SportAntenne: prevenzione, emersione e mediazione per combattere le discriminazioni

SportAntenne: Prevenzione, Emersione e Mediazione per combattere le discriminazioni
Il manuale ha lo scopo di riportare gli strumenti e le conoscenze necessarie per prevenire e contrastare..

Manuale – Scambiare prospettive

Mutual Accommodation in Participative One-stop-shops
Il manuale contiene indicazioni operative sintetiche per l'apertura di sportelli "One-stop-shops" costruiti..

Manuale – Scambiare Prospettive. Un approccio partecipativo all’integrazione

Mutual Accommodation in Participative One-stop-shops
Il manuale contiene informazioni metodologiche e operative per l'apertura di sportelli "One-stop-shops"..

Video – Presentazione delle attività e dei risultati del progetto VeSTA

Vesta - Verso Servizi Territoriali Accoglienti
Il video presenta e promuove, sottoforma di infografiche e momenti di condivisione, le diverse tipologie..

Video – Fuori Emergenza: Le interviste

Vesta - Verso Servizi Territoriali Accoglienti
I video tematici corrispondono alle interviste somministrate ad alcuni esperti del settore dell'accoglienza..

Video – Fuori Emergenza: I capitoli

Vesta - Verso Servizi Territoriali Accoglienti
I quattro video sono stati realizzati per il cortometraggio "Fuori Emergenza: la complessità dell'accoglienza"...

Video – Cortometraggio Fuori Emergenza: La complessità dell’accoglienza

Vesta - Verso Servizi Territoriali Accoglienti
Il video documentario ha lo scopo di portare alla luce, sia a livello europeo che nazionale, tutte le..

Video trailer del progetto Discorsi Migranti

D.I.S.Co.R.S.I. Migranti: Dialogo Interregionale sui Servizi in tema di COmpetenze, Residenza e Salute per l'Integrazione dei Migranti in Piemonte, Auvergne-RhôneAlpes e Catalogna
Il video trailer anticipa la visione di un video integrale (accessibile da questa piattaforma) che illustra,..

Video – Discorsi Migranti

D.I.S.Co.R.S.I. Migranti: Dialogo Interregionale sui Servizi in tema di COmpetenze, Residenza e Salute per l'Integrazione dei Migranti in Piemonte, Auvergne-RhôneAlpes e Catalogna
Il video, che in questa versione è sottotitolato in inglese rispetto al video contenuto nella medesima..

Video integrale del progetto Discorsi Migranti

D.I.S.Co.R.S.I. Migranti: Dialogo Interregionale sui Servizi in tema di COmpetenze, Residenza e Salute per l'Integrazione dei Migranti in Piemonte, Auvergne-RhôneAlpes e Catalogna
Il video, che fa seguito ad un trailer (accessibile da questa stessa piattaforma) che anticipa i dati..

Video – TEST, Procedure e svolgimento 

Studio e analisi dell’impatto dei percorsi formativi e valutativi
Il video, realizzato in collaborazione con i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA),..

Video – Attività (apprendenti iniziali) 

Studio e analisi dell’impatto dei percorsi formativi e valutativi
Nel video sono riprese due lezioni frontali avvenute all'interno dei Centri Provinciali per l'Istruzione..

Video – Attività (apprendenti vulnerabili) 

Studio e analisi dell’impatto dei percorsi formativi e valutativi
Il video, realizzato dai Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA), illustra alcuni esempi..

Video – Intervista conoscitiva  

Studio e analisi dell’impatto dei percorsi formativi e valutativi
Il video, realizzato dai Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA), fornisce alcuni esempi..

Video – Repertorio delle buone prassi in formato multimediale: guida all’uso

Studio e analisi dell’impatto dei percorsi formativi e valutativi
Il video illustra la struttura del repertorio delle buone pratiche realizzato nell'ambito del progetto..

Pubblicazione – Luoghi e non luoghi, persone e non persone. Ripensare il sistema dell’accoglienza dei migranti (a cura di Iprs)

Fra Noi. Rete nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile.
La pubblicazione raccoglie le principali riflessioni emerse nel corso dello svolgimento delle attività..

Pubblicazione – Diversity management e inclusion, i servizi di mediazione socio-lavorativa al servizio della Corporate Social Responsability (CSR)

Fra Noi. Rete nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile.
La pubblicazione fornisce informazioni relativamente al servizio di mediazione socio-lavorativa, utile..