Evento di chiusura del Servizio: condividere successi ed esperienze
Si svolgerà il 22 aprile 2024 alle ore 10.00 presso Villa Palestro, a Roma, l’evento conclusivo dell’attività di ricognizione,
raccolta e catalogazione degli oltre 1500 prodotti realizzati dai progetti finanziati nell’ambito della programmazione FAMI 2014-2020,
che ha permesso di organizzare e rendere più facilmente utilizzabili i risultati dell’impegno e della creatività profusa in questi anni
dalla pluralità di attori dei progetti finanziati. L’evento sarà un’occasione per riflettere su ciò che il FAMI ha reso possibile,
non solo in termini di attività realizzate, ma anche di risultati tangibili che restano a disposizione nel tempo e formano un prezioso
patrimonio comune di competenze, soluzioni e risorse.
|
|
|
L’agenda dell’evento
Durante la mattinata, dopo i saluti istituzionali e una breve introduzione, alcuni dei Beneficiari del FAMI 2014-2020,
selezionati in rappresentanza dei numerosi ambiti di intervento e territori coinvolti dalle azioni del Fondo,
interverranno in due tavoli di discussione, per condividere la propria esperienza diretta nella progettazione e
realizzazione di prodotti divulgativi o di prodotti risultanti da attività di ricerca, ovvero le due tipologie maggiormente
rappresentate nel catalogo realizzato. Una discussione aperta tra i relatori e gli ospiti che saranno presenti e
l’Autorità del FAMI, rappresenterà un momento di riflessione particolarmente significativo e utile, anche in vista delle nuove
progettualità della programmazione 2021-2027 da poco avviata.
Primo tavolo: Prodotti divulgativi
- Maura Coia e Cinzia Persili, ASL Roma 5
- Valentina Fabbri, ETS Programma Integra
- Sara Belleni Morante, Prefettura di Torino
Secondo Tavolo: Prodotti risultanti da attività di ricerca
- Adriano Cancellieri, Università Iuav di Venezia
- Stefano Scarpelli, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
- Michela Bongiorno, Regione Sicilia
|
|
Presentazione del Report e dell’Handbook
In occasione dell’evento, sarà presentato e distribuito al pubblico l’Handbook contenente l’intero catalogo dei
prodotti censiti grazie alla ricognizione, raccolta e catalogazione, che saranno disponibili sulla Piattaforma Web.
Il volume, che sarà distribuito in formato cartaceo a tutte le Prefetture italiane, contribuirà alla diffusione,
anche off-line, dei risultati ottenuti dall’attività di ricognizione. Sarà inoltre presentato e distribuito il
Report finale dell’attività, contenente i risultati delle interviste condotte su un campione di 150 beneficiari
del Fondo FAMI 14-20 con l’obiettivo di identificare spunti metodologici ed elementi qualificanti dei prodotti
di maggior successo e valorizzare le competenze acquisite, nella logica di non disperdere quanto fin qui realizzato.
|
|